Premio Milano Produttiva 2012
Il 23 settembre 2012 Itacoil è stata premiata alla Scala dalla Camera di commercio di Milano con la medaglia d’oro nell’ambito del premio Milano Produttiva 2012 a riconoscimento dell’attività caratterizzata da durata pluriennale, marcata eticità del lavoro e dell’attività personale e d’impresa.

LE ORIGINI DEL PREMIO
Il 18 ottobre 1929, l’allora Consiglio provinciale dell’Economia di Milano istituiva premi annuali per impiegati, operai ed agenti di campagna che abbiano prestato lungo e lodevole servizio presso ditte inscritte al Consiglio.
A tal fine, il Consiglio destinava l’importo di complessive Lit. 12.000, da assegnare ai lavoratori che avessero prestato lodevole servizio, ininterrottamente e presso la stessa azienda per almeno 30 anni.
Il 30 novembre, la Direzione Centrale del Commercio e della Politica economica del Ministero delle Corporazioni approvava l’istituzione del premio. A seguito di tale atto, il Segretario Generale del Consiglio provinciale ambrosiano, Guglielmo Tagliacarne, ne autorizzava l’avvio, alla cui cerimonia finale della prima edizione – svoltasi il 25 maggio 1930 presso il cortile d’onore e le sale del Castello Sforzesco – prese parte l’allora Capo del Governo.
Nell’ambito delle proprie attività istituzionali di promozione e sostegno delle attività economiche della provincia, da tali premesse la Camera di Commercio di Milano (erede del citato Consiglio provinciale) ha annualmente organizzato la tradizionale premiazione della fedeltà al lavoro e del progresso economico.
Dal 1989, il concorso ha assunto la denominazione di “Premio Milano Produttiva”, rinnovando struttura del bando e cerimonia finale di premiazione, evento ritenuto tra i più significativi dal sistema economico locale e dal contesto – sociale e produttivo – metropolitano.