La progettazione di Componenti Speciali su Specifica, in collaborazione con il cliente, è la nostra specialità. Eccone alcune altre:
- Efficienza, dimensioni e densità di potenza ai massimi livelli.
- Leadership nei trasformatori risonanti integrati LLC e LCC.
- Software di progettazione proprietario, unico sul mercato.
- Servizio di prototipazione rapida, anche con particolari plastici stampati in 3D.
- Tempi e costi di progettazione dei clienti ridotti drasticamente.
Siamo a tua disposizione
Sottoponici il tuo progetto
- Trasformatori con nucleo in ferrite o altri materiali magnetici, per flyback, push-pull, forward e convertitori di altre topologie, costruiti in conformità alle esigenze specifiche di ciascuna applicazione.
- Possono essere forniti in ogni taglia disponibile sul mercato, sia lineari che toroidali.
- Gli avvolgimenti possono essere costruiti con filo litz, piattina o filo rivestito con isolamento rinforzato (TIW – FIW) dove i requisiti tecnici e i requisiti di sicurezza lo richiedono.
- Possono essere realizzati in versione SMD, imballati in tape&reel e con “flat top” su richiesta.
- Componenti “UL Recognized” disponibili su richiesta.
- Formati standard preferenziali disponibili qui.
- Trasformatori per convertitori risonanti LLC e LCC ad alta efficienza.
- Efficienza e densità di potenza più elevate sul mercato (fino a 13W/cm3).
- Induttanza di risonanza integrata.
- Elevate distanze superficiali/in aria/attraverso l’isolante per isolamento rinforzato secondo EN61558, EN60950, ecc.
- Coerenza e “full ZVS” del tank verificati “by design” in tutto il range operativo dell’applicazione.
- Perdite ottimizzate considerando anche effetto pelle e prossimità.
- Custom design e campionatura in 5 giorni lavorativi, già conforme alla prima iterazione.
- Progettati con strumento di design proprietario.
- Componenti “UL Recognized” disponibili su richiesta.
- Formati standard preferenziali disponibili qui.
- Vedi anche i trasformatori standard per convertitori risonanti LLC e LCC.
- Trasformatori di alimentazione inglobati in resina per frequenze di rete tipiche (50/60Hz) o atipiche (20…1000Hz), con nucleo laminato, per applicazioni con esigenze particolari in termini di tensioni, formato, finitura, terminazioni, ecc.
- I trasformatori speciali vengono prodotti con caratteristiche tecnico-normative aderenti alle richieste del cliente, in versione tradizionale oppure a basso profilo.
- Dove le esigenze dell’applicazione impediscono l’utilizzo di trasformatori di rete inglobati in resina, forniamo trasformatori in aria, generalmente con guscio in plastica per la protezione degli avvolgimenti e il miglioramento delle distanze in aria e superficiali.
- Su richiesta possono essere testati secondo le norme EN 61558-1 e EN 61558-2-6 o altre “parti 2”, secondo le esigenze dell’utilizzatore.
- Vedi anche i trasformatori 50/60Hz standard e i trasformatori 50/60Hz standard basso profilo
- Amperometrici toroidali di precisione con nuclei in materiali magnetici amorfi o nanocristallini, per frequenze da 50 a 400 Hz, adatti all’utilizzo in apparati di misura dove sono richiesti bassi errori di linearità e di fase (amperometri di precisione, wattmetri, misuratori fiscali, ecc.).
- Avvolgimento primario integrato su alcune tipologie.
- Forniti di norma inglobati in resina, sia per PCB che per installazione volante.
- Trasformatori di misura Split Core a 50/60Hz con elevato segnale di uscita per un migliore segnale/rumore.
- Alta ripetibilità delle curve di errore.
- Disponibili in versione per barra DIN.
- Trasformatori Voltmetrici (TV) di precisione per la misura di tensioni, con segnale in uscita con buona linearita’ e galvanicamente separato dalla tensione misurata, anche fino 10KV.
- Vedi anche i trasformatori di misura standard.
- Induttanze di modo comune lineari disponibili in vari formati e versioni, su nuclei “U”, dove piccole dimensioni e basso costo costituiscono l’obbiettivo principale, o su nuclei “ET” – “UT” (esenti da traferro residuo).
- Le varie versioni possono essere con avvolgimenti convenzionali o sezionali, secondo le esigenze specifiche, per esaltare le caratteristiche di “stray inductance” per un migliore filtraggio di modo differenziale o per ottenere il miglior rapporto dimensioni/corrente nominale.
- In versione toroidale, esenti da traferro residuo per natura, consentono un buon rapporto dimensioni/corrente nominale.
- Possono essere fornite anche in contenitore plastico mantenendo una estrema competitività.
- Vedi anche le induttanze di Modo Comune standard.
- Progettati con software proprietario.
- Basso costo ed ottimo rapporto dimensioni/potenza.
- Basse perdite per PFC efficienti ed alta stabilita’ induttanza/corrente..
- Adatti sia per range di tensione di rete esteso che europeo.
- Avvolgimento ausiliario per bias e zero current detect.
- Vedi anche le induttanze per PFC standard.
- Induttanze con terminali assiali o radiali.
- Sono tra le più utilizzate per la flessibilità con cui consentono di adeguarsi alle più svariate esigenze in termini di gamma di valori di corrente, induttanza, dimensioni, imballaggio bulk o su tape radiale-assiale.
- Versioni per forti correnti a solenoide su nucleo cilindrico (ROD) o similari possono essere fornite anche con terminali preformati per agevolare l’assemblaggio.
- Progettate in funzione delle più svariate applicazioni per energy storage, EMI, ripple smoothing in filtri, convertitori, ecc.
- Vedi anche le induttanze THD standard serie SLD e serie SLR-SLD.
- Disponibili nei formati più svariati reperibili sul mercato in tape&reel in quanto tutte dedicate al montaggio automatico.
- Vedi anche le induttanze SMD standard.